Gli impianti solari fotovoltaici grid connected e gli incentivi GSE
Impianti fotovoltaici grid connected
![]() |
Gli impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica nazionale (grid connected) sono realizzati con il fine di immettere in rete la produzione elettrica risultante dal loro impianto fotovoltaico, opportunamente convertita in corrente alternata e sincronizzata a quella della rete nazionale. I principali componenti di un impianto fotovoltaico connesso alla rete elettrica nazionale sono il campo fotovoltaico, che raccoglie l’energia solare trasformandola in energia elettrica mediante i moduli fotovoltaici, uno o più inverter che stabilizzano la corrente elettrica proveniente dai moduli e la convertono in corrente alternata pronta per essere immessa in rete, quadri di protezione e controllo realizzati in base alle norme vigenti, cavi di connessione (resistenti ai raggi UV e ad alte temperature). Gli impianti connessi alla rete sono gli unici che hanno la possibilità di usufruire di incentivi pubblici dedicati (GSE).